ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021

ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021
ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021. Era da tempo in attesa. Di recente eBay ha dichiarato che nel 2021 verà gradualmente aggiornato il nuovo sistema di pagamento interno. Ne parlammo (Adyen) già un vecchio nostro articolo, potete leggere QUI.
eBay gradualmente inviterà i venditori ad aderire al nuovo sistema dei pagamenti interni il cui obiettivo è sostituire Paypal per gli incassi delle transazioni. Infatti il ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021 riguarderà esclusivamente chi vende.
Paypal rimarrà come strumento di pagamento per gli acquirenti. Chi compra potrà comunque scegliere il metodo preferito.
I venditori invece, aderendo al nuovo sistema potranno “finalmente” dire addio a Paypal e alle sue commissioni di vendita (o quasi).
Con l’introduzione del ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021, eBay vuole migliorare l’esperienza di vendita dei commercianti. Allo stesso tempo eBay vuole farli felici staccando il fardello Paypal con tutti i suoi “contro”. In primis le tariffe di vendita.
Cosi facendo eBay vuole racchiudere in un unico luogo l’intero processo di vendita e monitorare il flusso delle transazioni in un unico posto. Anche le eventuali controversie verranno gestite all’interno di eBay.
Per l’intero 2021 eBay invierà una email di notifica per invitare i venditori ad aderire al nuovo sistema. Bisognerà verificare i propri dati e collegare il proprio conto corrente. Tutti dovranno passare al nuovo sistema entro il 19/03/2021. Entro la fine del 2021 verranno invitati a migrare anche i venditori non professionali.
Per le transazioni, eBay notificherà nell’apposita sezione l’avvenuto pagamento (console ventitori). Da quel momento sarà possibile spedire l’oggetto venduto. I fondi diventeranno cosi disponibili. L’elaborazione del pagamento avverrà in 2 giorni lavorativi. Il denarò verrà stornato sul conto corrente del venditore senza oneri.
Si potrà decidere di ricevere i pagamenti quotidianamente o settimanalmente. Potranno visualizzarsi i fondi come “sospesi” in caso di contestazioni aperte oppure in caso di pagamento rifiutato.
Il ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021 introduduce una nuova taiffazione per le vendite. Tuttavia i costi di Paypal non vengono del tutti eliminati. Diremo però “quasi”. Lo vediamo di seguito.
Adesso troviamo una tariffa eBay che avrà una commissione sul valore finale leggermente rivista, più lo 0,35€ a transazione. La percentuale di commissione sul venduto varia per categoria. Va dall 8,7% delle altre categorie (compreso abbigliamento, sport e viaggi, antiquariato e collezionismo) al 4,3% categoria Tech (dispositivi, cellulari, TV ecc.).
Si risparmia leggermente circa 1% / 1,5% di tariffe rispetto al passato con l’aggiunta di Paypal (che da solo aveva un 3,4%/4%). Tuttavia non va sottovalutato lo sconto commissioni del 10% che eBay assegna se si raggiunge lo status di Venditore Affidabilità Top.
Per raggiungere questo “livello venditore” è necessario avere inserzioni con:
- spedizione gratuita nel paese
- restituzione nei 30 giorni
- tempi di imballaggio 0/1 giorno
- spedizione tracciata per oggetti di valore pari o superiore alle 25€
Sfruttando l’agevolazione del Venditore Affidabilità Top la commissione sul valore finale scende di circa un altro punto percentuale. Il chè sul volume di affari di un anno significa un discreto risparmio. (Circa un altro punto percentuale di risparmio sulle tariffe)
Non abbiamo poi considerato che Paypal applica una ulteriore commissione sia nei cambi di valuta (in caso di vendite all’estero) sia nel trasferimento del denaro dal conto Paypal ad una carta di credito/ricaricabile. Di recente è stata aggiunta una commissione per la gestione dei reclami (in fase di definizione).
Oltre a ridurre i costi di Paypal, il ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021 porta la gestione di tutte le attività su una unica piattaforma ed un unico “luogo”.
Migliora quindi il monitoraggio delle vendite, dei resi, dei flussi di cassa, dei reclami. Punta a migliorare in generale le performance venditore.
L’adesione al ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021 avverrà tramite invito via email e previa verifica dei dati del venditore. Bisognerà infatti comunicare i dati bancari ed eBay controllerà la coicidenza fra intestatario conto corrente e società/ditta commerciale.
Una volta aderito al ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021 l’aggiornamento delle inserzioni sarà automatico.
Tuttavia se nel frattempo avviene una vendita con il vecchio metodo Paypal, questa transazione rimarrà gestita da Paypal nel pagamento.
L’adesione ebay-nuovo-sistema-di-pagamento-2021 è obbligatoria per i venditori professionali. Attualmente solo per i venditori non professionali non è previsto l’obbligo. Tuttavia immaginiamo una migrazione obbligatoria anche per i venditori privati successivamente.
Nella console venditori, apparirà una nuova voce “pagamenti”. Da quel tab si potranno visualizzare e monitorare i fondi ricevuti dalle vendite. I fondi potranno essere “disponibili”, “in elaborazione” oppure “bloccati”.
Si parla di “fondi bloccati” perchè anche in questo caso eBay gestirà gli eventuali reclami. Quindi eBay potrà trattenere il denaro ricevuto da una vendita in caso di controversia. Diciamo che la situazione in questi casi sarà simile alle controversie Paypal. Comunque la Protezione Venditori consentirà di evitare gli acquirenti “furbetti”.
(fonte)
Per altri articoli sul mondo eBay e per restare aggiornati sulle novità di eBay, consigliamo la sezione apposita del blog QUI.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale, dell’e-commerce e della piattafoma eBay.
Nell’offerta formativa trovate il Corso eBay Venditore Professionale. (modalità online videocorso)
INFO: [email protected] – www.innovaformazione.net